icoatletica badminton icocanoa icociclismo icojudo icokarate icolotta iconuoto icopattinaggio icopentathlonmoderno icopugilato icoscherma icosollevamentopesi icosportequestri icosportghiaccio icosportinvernali icotaekwondo icotiroarco icotiroavolo icotriathlon icovela
Tiro con Arco

Arco, due titoli tricolori a squadre dagli Assoluti di targa

set

17

2017
Massimiliano Mandia ad una passo dalla medaglia nell'olimpico
Massimiliano Mandia ad una passo dalla medaglia nell'olimpico

Il tiro alla targa, quando si tratta di campionati nazionali, non fa sconti a nessuno: gli arcieri italiani sono talmente competitivi, ed in tale numero, che anche il più forte tra gli specialisti può pagare dazio negli scontri diretti imposti dal tabellone, come è successo nella competizione di Oderzo (15/17 settembre). Il più vicino al bersaglio pieno, tra i nostri campioni, è stato Massimiliano Mandia: quarto nell’olimpico dove a negargli la soddisfazione del bronzo è stato l’olimpionico di Atene 2004, Marco Galiazzo, mentre ad imporsi nella finale è stato un altro campione di Olimpia, l’oro di Londra 2012 Mauro Nespoli. Le medaglie sono invece arrivate dalle prove a squadre, in particolare i due ori: quello di Claudia Mandia nell’olimpico e poi quello, bellissimo, di entrambi i fratelloni salernitani nel “mixed team”.
Dopo una stagione fantastica a tuttotondo, nel carniere di Irene Franchini è rimasto “solo” il titolo seniores del compound, mentre continua a progredire con l’attrezzo calibrato Giuseppe Seimandi: quinto punteggio assoluto nel ranking round, pur in un contesto non suo come quello del tiro alla targa e uscito negli Ottavi solo al tie-break. E non è bastato il primo posto nel ranking round per dare alla coppia della Polizia Penitenziaria più di un argento nel mixed team.
In contemporanea si sono svolti in Cina i Mondiali di para-archery: e ben diverso poteva essere il bottino delle Fiamme Azzurre ad Oderzo con il contributo dei nostri formidabili campioni paralimpici.

ODERZO (15/17 settembre) Campionati Italiani di tiro alla targa – olimpico M: (1) Mauro Nespoli, (2) Marco Morello, (3) Marco Galiazzo, (4) MASSIMILIANO MANDIA (2RR/664, 16: V/Emanuele Magrini 6-0/25-24, 27-26, 28-26, QF: V/Michele Frangilli 6-2/28-30, 27-26, 30-25, 28-26, SF: S/Marco Morello 2-6/28-29, 28-26, 28-29, 27-28, F3/4: S/Marco Galiazzo 0-6/26-28, 27-28, 27-28); olimpico F: (1) Loredana Spera, (2) Jessica Tomasi, (3) Chiara Rebagliati, (9) CLAUDIA MANDIA (8RR/605, 16: S/Sara Violi 4-6/25-28, 28-27, 27-26, 27-28, 26-30); compound M: (1) Federico Pagnoni, (2) Luigi Dragoni, (3) Carlo Bernardini, (9) GIUSEPPE SEIMANDI (5RR/682, 16: S/Luigi Dragoni147-147/9-10); compound F: (1) Marcella Tonioli, (2) Giulia Cavalleri, (3) Viviana Spano, (9) IRENE FRANCHINI (3RR/677, 16: S/Laura Longo 141-142); olimpico squadre M: (1) Iuvenilia, (2) Arcieri Torrevecchia/Paolo Caruso-MASSIMILIANO MANDIA-Fabio Molfese (2Q/1869, QF: bye, SF: V/Arcieri Astolfo 6-2/48-53, 52-51, 54-53, 56-50, F: S/Iuvenilia 2-6/45-47, 52-49, 50-52, 51-56), (3) Arcieri Astolfo; olimpico squadre F: (1) Arcieri Torrevecchia/Margherita Di Silvestro-CLAUDIA MANDIA-Chiara Rebagliati (1Q/1781, QF: V/Cus Roma 6-0/48-41, 51-39, 51-50, SF: V/Arcieri Montalcino 6-2/49-47, 53-54, 53-50, 48-47, F: V/Arcieri Monica 5-1/46-46, 53-44, 53-47), (2) Arcieri Monica, (3) Arcieri Montalcino; olimpico mixed team: (1) Arcieri Torrevecchia/CLAUDIA MANDIA-MASSIMILIANO MANDIA (1Q/1269, SF: V/Arcieri Monica 6-2/35-36, 38-34, 39-38, 39-33, F: V/Arcieri Altopiano Pinè 6-0/34-33, 35-32, 38-35), (2) Arcieri Altopiano Pinè, (3) Arcieri Decumanus Maximus; compound squadre M: (1) Kappa Kosmos Rovereto, (2) Arcieri, Solese, (3) Arcieri Torrevecchia, (6) Arcieri delle Alpi/Danilo Chinotti-Silvio Schiari-GIUSEPPE SEIMANDI (5Q/2019, QF: S/Kappa Kosmos Rovereto 226-226, T/27-29); compound squadre F: (1) Arcieri Torrevecchia, (2) Arcieri Tre Torri, (3) Arcieri delle Alpi/Alessia Foglio-IRENE FRANCHINI-Chiara Marinetto (3Q/1946, QF: V/Arcieri del Forte 208-207, SF: S/Arcieri Tre Torri 212-223, F3/4: V/Arcieri del Torresin 226-210); compound mixed team: (1) Arcieri Torrevecchia, (2) Arcieri delle Alpi/IRENE FRANCHINI-GIUSEPPE SEIMANDI (1Q/1359, SF: V/Arcieri Decumanus Maximus 156-151, F: S/Arcieri Torrevecchia 152-155), (3) Arcieri Montalcino; CLASSE – olimpico SM: (1) Mauro Nespoli 666, (2) MASSIMILIANO MANDIA 664 (326+338), (3) Marco Morello 663; olimpico SF: (1) Loredana Spera 618, (2) Jessica Tomasi 611, (3) CLAUDIA MANDIA 605 (301+304); compound SM: (1) Valerio Della Stua 689, (2) Michele Mietto 684, (3) Federico Pagnoni 682, (5) GIUSEPPE SEIMANDI 682 (340+342); compound SF: (1) IRENE FRANCHINI 677 (335+342), (2) Marcella Tonioli 671, (3) Giuseppina Parolisi 670; olimpico squadre SM: (1) Iuvenilia 1883, (2) Arcieri Torrevecchia/ Paolo Caruso-MASSIMILIANO MANDIA-Fabio Molfese 1869, (3) Arcieri Varese 1794; olimpico SF: (1) Arcieri Torrevecchia/CLAUDIA MANDIA-Manuela Mercuri-Denise Antonini 1685, (2) Kappa Kosmos Rovereto 1679, (3) Arcieri Monica 1649; compound squadre M: (1) Arcieri Torrevecchia 2035, (2) Arcieri Alpignano 2027, (3) Arcieri del Roccolo 2013, (8) Arcieri delle Alpi/GIUSEPPE SEIMANDI, Antonio Pompeo-Riccardo Rossi 1965; compound squadre F: (1) Arcieri Torrevecchia 1979, (2) Arcieri delle Alpi/Alessia Foglio-IRENE FRANCHINI-Chiara Marinetto 1946, (3) Maremmana Arcieri 1797