




















Sport Invernali
In attesa dei primi impegni su pista completa, in calendario a ottobre, le Fiamme Azzurre del bob e dello skeleton dominano i Campionati Italiani estivi di spinta con Valentina Margalio e Mattia Variola sulla pista di Cortina (14 luglio).
L’ultimo atto della stagione invernale è costituito dai Campionati Mondiali di bob e skeleton, disputati sulla difficile pista di Whistler (2/9 marzo): l’impianto canadese è stato un impegnativo banco di prova sul piano tecnico per i nostri atleti.

Quarto titolo italiano assoluto per Valentina Margaglio, che scava un solco di un secondo netto sulle altre dominando le due manche in programma sulla pista austriaca di Igls (13 febbraio).
In mancanza di una pista agibile in Italia, la rassegna tricolore del bob emigra a Igls (12 febbraio): Patrick Baumgartner trionfa in coppia di Alex Verginer, mentre Mattia Variola dimostra le sue doti di pilota e conquista l’argento.
Valentina Margaglio sboccia agli Europei di Igls (18 gennaio) e conquista un nono posto che non ti aspetti: rinviata dalla sede di Konigssee per il maltempo, la rassegna continentale ci consegna una specialista di livello internazionale.
Incredibile nel bob: un Paese senza piste come il nostro vince il titolo europeo U23 a Igls (10/12 gennaio) con l’equipaggio del “quattro” pilotato dal nostro Patrick Baumgartner e composto da Mattia Variola, altro portacolori delle Fiamme Azzurre, con Alex Verginer e Lorenzo Bilotti.

Una nuova dimensione internazionale per il bob a quattro azzurro, pilotato dal nostro Patrick Baumgartner: l’atleta altoatesino ha messo in bacheca due prestigiosi secondi posti nelle prove di Coppa Europa disputate sulla pista di Winterberg (4/6 gennaio).