




















Sport del Ghiaccio

Anna Cappellini con Ondrej Hotárek fa coppia nella vita, con Luca Lanotte la faceva sulle sulle piste di pattinaggio. Tre grandi atleti legati (anche) dall’appartenenza alla famiglia Fiamme Azzurre

Oltre al successo nel pattinaggio, gloria per il Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria anche negli altri sport con Bissaro, Achenza, Lamon-Scartezzini e Tapia
La nazionale italiana di pattinaggio artistico non evita il sesto posto nel World Team Trophy di Fukuoka (11/14 aprile), ma il contributo delle Fiamme Azzurre è di grande livello tecnico: spettacolari gli esercizi di Matteo Rizzo nel singolo e della coppia di danza Guignard-Fabbri.
Grandissime prestazioni, le migliori della carriera, fanno salire le credenziali internazionali del nostro singolista Matteo Rizzo e della coppia di danza Charlène Guignard-Marco Fabbri: e i piazzamenti dei pattinatori fiamme azzurre ai Mondiali di Saitama (20/23 marzo) lanciano la nazionale italiana verso la partecipazione al World Team Event di Fukuoka.
Si chiude la stagione dello short track con i Mondiali di Sofia (8/10 marzo): alla nostra Cecilia Maffei, impegnata nella staffetta azzurra, l’esperienza iridata riserva l’amarezza della penalizzazione e la mancata conferma della bella medaglia d’argento conquistata nell’ultima prova di Coppa del Mondo a Torino (8/10 febbraio, al Tazzoli Ice Rink).
Per la prima volta nella storia delle Fiamme Azzurre c’è l’oro alle Universiadi Invernali: la conquista Matteo Rizzo nel pattinaggio artistico a Krasnoyarsk, in Siberia (6/7 marzo), con uno straordinario esercizio libero in rimonta sul titolato russo Maksim Kovtun.
Fiamme Azzurre tutte sul podio agli Europei di pattinaggio artistico a Minsk (21/27 gennaio): straordinaria impresa di Matteo Rizzo, che risale dal decimo posto del “corto” e agguanta uno storico bronzo, mentre la coppia di danza Charlène Guignard-Marco Fabbri conferma i suoi progressi dopo la medaglia ottenuta nella finale dell’Isu Grand Prix.