




















Sollevamento Pesi
Anche ai Tricolori di Vercelli Giorgia Bordignon si conferma punto di riferimento della pesistica azzurra: la portacolori della Polizia Penitenziaria torna da Vercelli (15/16 giugno) con due titoli di specialità nei 64kg, vincendo lo strappo (101kg) e lo slancio (125kg) con i migliori parametri della tabella Sinclair.
Infortuni e nuove fasce di peso sconvolgono le gerarchie continentali a Batumi (6/13 aprile): nei Campionati Europei in terra georgiana la nostra Giorgia Bordignon, scesa nei 64kg, prende il bronzo nello strappo mentre Jennifer Lombardo, salita nei 55kg con un problema al gomito è sesta nel totale olimpico.
Si conclude al PalaCannizzaro di Caltanissetta (15/16 dicembre) la stagione della pesistica: Giorgia Bordignon, ancora alle prese con i problemi alla schiena che l’hanno fermata nei Mondiali in Turkmenistan, si limita a dominare il campo dei “vecchi” 69kg con due alzate in sicurezza.
Nonostante una prestazione condizionata dai problemi alla schiena, Giorgia Bordignon inizia ai Mondiali di Ashgabat (1/11 novembre) il suo percorso verso i Giochi di Tokyo 2020 con un piazzamento in linea con il conseguimento della carta olimpica nella nuova fascia di peso dei 64kg.
Dopo i due ori di Jennifer Lombardo nei 53kg, tocca a Giorgia Bordignon arricchire il medagliere delle Fiamme Azzurre ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona (26 giugno): doppio argento per la campionessa varesina, che cede solo alla fortissima egiziana Sara Ahmed.
Due ori e doppio record italiano: dopo le imprese degli Europei, Jennifer Lombardo batte due colpi ai Giochi del Mediterraneo a Tarragona (24 giugno), vincendo entrambe le classifiche in programma nella categoria fino a 53kg, quella dello strappo (85kg) e poi quella dello slancio con il nuovo primato italiano (108kg, più il totale olimpico a 193kg).
Un oro e due argenti agli Europei di Bucarest (30 marzo): eppure Giorgia Bordignon, la più forte esponente della pesistica azzurra, non è soddisfatta. La campionessa della Polizia Penitenziaria, con la tempra di straordinaria agonista che la contraddistingue, avrebbe voluto l’en-plein nei 69kg sulla pedana dell’Izvorani.