




















Fiamme Azzurre
In attesa dei primi impegni su pista completa, in calendario a ottobre, le Fiamme Azzurre del bob e dello skeleton dominano i Campionati Italiani estivi di spinta con Valentina Margalio e Mattia Variola sulla pista di Cortina (14 luglio).

Periodo non fortunato per i nostri triatleti, spesso alle prese con infortuni e cadute nelle frazioni in bici: la notizia migliore arriva da Tartu (13 luglio), dove Elena Petrini è quarta nella prova di ETU European Cup valida anche per i Campionati Baltici.
Si torna con qualche rimpianto dagli Europei U23 di Gavle (11/14 luglio): quattro atleti, con la new entry Simone Barontini, e tutti piazzati nelle finali, ma fuori dalla zona podio.
Si chiude con i Mondiali juniores di Drzonkow (9/13 luglio) la fase centrale della stagione: Giorgio Malan, già sfortunato negli Europei giovanili sempre in Polonia, fallisce l’appuntamento con le medaglie iridate. A livello assoluto Alice Sotero, reduce dalla finale di Coppa del Mondo a Tokyo (27/30 giugno), inseguirà una carta olimpica agli Europei di Bath.
Due trasferte fortunate per il sardo Giovanni Achenza: nelle prime due tappe valide per il ranking olimpico dell’handbike, il paralimpico delle Fiamme Azzurre prima coglie il bronzo nella tappa di World Series a Montreal (28 giugno), poi vince la prova di World Cup a Magog (13 luglio). Buon quinto posto per la coppia formata dalla non vedente Anna Barbaro e dalla nostra Charlotte Bonin (guida).

Al Palau San Jordi di Barcellona (13 luglio) il Roma Roller Team resta sul podio anche ai World Roller Games: Francesca Ciani Passeri e il suo gruppo, oro europeo in carica, cedono il passo alle due formazioni spagnole di Tarragona e Gondomar.
Doppio bronzo nei tornei di squadra dalle due rassegne internazionali che hanno visto impegnati i nostri schermidori: prima la medaglia dello sciabolatore Aldo Montano agli Europei di Dusseldorf (17/22 giugno), poi quella dello spadista Federico Vismara alle Universiadi di Napoli (4/9 luglio).