




















Canoa
Tre canoiste delle Fiamme Azzurre hanno preso parte alle gare di velocità valide per gli European Games di Minsk (25/27 giugno) sul bacino artificiale di Zaslavl: diversi piazzamenti per Francesca Genzo, Susanna Cicali e Sofia Campana che hanno inutilmente tentato di inserirsi nelle finali A del programma.
Gli Europei di slalom a Pau (30 maggio/ 2giugno), con le buone prestazioni di Chiara Sabattini, e la prima uscita in Coppa del Mondo per le canoiste del settore sprint a Duisburg (31 maggio/2 giugno) lanciano la stagione della pagaia.
Continuano le prove di selezione per la canoa velocità, in vista della seconda tappa di Coppa del Mondo a Duisburg, e anche per le slalomiste, impegnate nelle gare di ranking ICF per un posto agli Europei di Pau.
Primo appuntamento della stagione con la maglia tricolore a Mantova (5/7 aprile): nel bacino remiero del Lago Inferiore sul Mincio si disputa la prova di fondo valida per il campionato italiano e il titolo del K4 va all’ammiraglia delle Fiamme Azzurre.
Ultimo atto della stagione canoistica, la finale della ICF World Cup di slalom a La Seu d’Urgell (6/9 settembre): Chiara Sabattini offre una bella dimostrazione delle sue doti nella seconda manche della C1, ma poi non passa il taglio delle semifinali.
Solito ricco bottino per le nostre canoiste ai Tricolori di sprint: nel bacino dell’Idroscalo milanese (1/2 settembre) la pagaia delle Fiamme Azzurre si impone in cinque delle sei prove disputate con il quartetto formato da Sofia Campana, Susanna Cicali, Francesca Genzo e Norma Murabito.
Nell’appuntamento centrale della stagione, la nazionale di canoa velocità soffre la concorrenza delle nazioni più titolate: solo semifinali per le nostre Francesca Genzo (K1 200 metri) e Sofia Campana (K4 500 metri) nella rassegna iridata disputata sul bacino portoghese di Montemor-o-Velho (23/26 agosto).