




















Atletica Leggera

Intervista alla deputata, atleta delle Fiamme Azzurre finalista nei 200 metri alle Paralimpiadi di Rio, scrittrice e firmataria della legge per equiparare i diritti tra tutti gli atleti
Sulle strade della città altoatesina la trentina della Polizia Penitenziaria chiude la sua carriera giovanile, sesta e prima delle europee con il tempo di 16'11''
Nel Meeting Internazionale di Goteborg (16 agosto) la mezzofondista delle Fiamme Azzurre migliora un primato italiano juniores vecchio più di 40 anni: 9’04”46 il tempo ottenuto sui 3000 metri, tre secondi e mezzo più veloce di Sabine Ladurner a Firenze nel giugno 1979.
Sulla pista di Bydgoszcz (9/11 agosto) la squadra italiana è protagonista di una prestazione collettiva maiuscola: sei le fiamme azzurre presenti in Polonia e brilla il podio di Stefano Sottile (terzo nell’alto).
Una straordinaria edizione degli Assoluti per le Fiamme Azzurre: a Bressanone (26/28 luglio) i nostri dodici atleti conquistano sette tricolori, due secondi e due terzi posti, mentre la star dei Campionati è Stefano Sottile, numero uno al mondo con 2.33 nel salto in alto.
Dopo il titolo europeo di corsa campestre, Nadia Battocletti si ripete su pista e vince l’argento dei 5000 nella rassegna U20 di Boras (18/21 luglio): per la trentina delle Fiamme Azzurre, già bronzo due anni fa nei 3000 di Grosseto, un nuovo metallo in bacheca, mentre la romana Eloisa Coiro in Svezia sfiora il podio nella finale degli 800 metri.
Si torna con qualche rimpianto dagli Europei U23 di Gavle (11/14 luglio): quattro atleti, con la new entry Simone Barontini, e tutti piazzati nelle finali, ma fuori dalla zona podio.