Risultati:
Sono stati trovati 3,305 risultati. Mostrati: [1 – 10]:
Cerimonia per il 205° anniversario della fondazione del Corpo della Polizia Penitenziaria
Cartabia: "La Polizia Penitenziaria è garante del senso di umanità che ci indica la Costituzione". Renoldi: "La nostra identità è l'operare all'interno del sistema della Giustizia"
Celebrata nel piazzale monumentale del ministero della Giustizia, alla presenza della ministra Marta Cartabia e del capo del Dap Carlo Renoldi
Dal 4 luglio 2022 gli interessati potranno visualizzare gli atti relativi alla prova preliminare
La delegazione, composta da 60 unità di personale rappresentative delle diverse specializzazioni del Corpo, era guidata dal Capo del Dap, Carlo Renoldi
Carmelo Cantone è il nuovo Vice capo del DAP.
Catanese, 64 anni, già Provveditore regionale per il Lazio, l’Abruzzo e il Molise, vanta un’esperienza ultra-venticinquennale nell’amministrazione penitenziaria. Dirigente generale, è stato direttore degli istituti di Brescia, Padova e Roma Rebibbia Nuovo Complesso. Negli ultimi dieci anni, è stato Provveditore regionale in Toscana, Liguria, poi in Puglia e Basilicata, quindi nel Prap Lazio, Abruzzo e Molise e infine, come reggente, in quelli della Toscana e Umbria e della Campania.
Dal 1989 svolge docenze in materia penitenziaria e in criminologia presso la Scuola Superiore della Magistratura, l’Università di Roma Tre e le Scuole dell’Amministrazione. Succede al magistrato Roberto Tartaglia.
“Profondo conoscitore dell’Amministrazione”. Così la ministra Marta Cartabia che il 15 giugno ha firmato la sua nomina
Il concorso per il reclutamento di 1109 uomini e 370 donne nella Polizia Penitenziaria è stato indetto con PDG 28 ottobre 2021
Gli elenchi nominativi resteranno in linea fino al 10 giugno; la mancata presentazione nella sede senza giustificato motivo, comporterà la decadenza dalla nomina
Il capo DAP Carlo Renoldi: "Il Corpo della Polizia penitenziaria è fondamentale per la difesa delle istituzioni democratiche"